de
it
Mappa
La ghiacciaia naturale presso il maso Feurer
Il dado dei racconti presso la fonte del bosco
Il maso Parth: il Museo del tempo
La linea del tempo a cubi girevoli
L’hotel “Al muro”
La recinzione e la piattaforma panoramica
L’età degli alberi
I cicli delle piante officinali
La cappella del maso Dorfer Catastrofi naturali: le valanghe
La lavorazione artigianale del feltro
Forno del maso Obergasser
Il formaggio alpino di Fundres del maso Wieser
I giochi d’acqua
Sentiero dei masi
Meteo
domenica
,
11.04.2021
Temp. min
5°C
Temp. max
12°C
Meteo
Meteo
Panoramica generale
Oggi
Previsione
Meteo in montagna
Lago di Garda
Oggi
Situazione generale
Domenica il cielo sarà molto nuvoloso o coperto con precipitazioni soprattutto tra la Val d'Ultimo, la Val Passiria e la Bassa Atesina mentre sulla Val Venosta e la Pusteria le piogge saranno minori. Limite della neve sui 1400 m.
Temperature
Temperature pomeridiane comprese fra 10° a Vipiteno e 13° a Salorno.
Temperature
min.
max.
Bolzano
8
13
Bressanone
5
12
Brunico
3
11
Merano
7
12
Silandro
6
12
Vipiteno
3
10
Meteo in montagna
Meteo in montagna
Correnti meridionali porteranno masse d'aria umida verso le Alpi.
Previsione
Evoluzione successiva
Lunedì i fenomeni assumeranno carattere diffuso intensificandosi. Il limite della neve inizialmente sarà a 1500 m circa e tenderà a calare nella notte successiva sotto i 1000 m. La giornata di martedì inizierà con precipitazioni residue ma con tendenza a miglioramento grazie al Föhn. Mercoledì e giovedì il tempo sarà generalmente soleggiato con vento da nord.
Situazione generale
Domenica il cielo sarà molto nuvoloso o coperto con precipitazioni soprattutto tra la Val d'Ultimo, la Val Passiria e la Bassa Atesina mentre sulla Val Venosta e la Pusteria le piogge saranno minori. Limite della neve sui 1400 m.
Temperature
Temperature pomeridiane comprese fra 10° a Vipiteno e 13° a Salorno.
Temperature
min.
max.
Bolzano
8
13
Bressanone
5
12
Brunico
3
11
Merano
7
12
Silandro
6
12
Vipiteno
3
10
Evoluzione successiva
Lunedì i fenomeni assumeranno carattere diffuso intensificandosi. Il limite della neve inizialmente sarà a 1500 m circa e tenderà a calare nella notte successiva sotto i 1000 m. La giornata di martedì inizierà con precipitazioni residue ma con tendenza a miglioramento grazie al Föhn. Mercoledì e giovedì il tempo sarà generalmente soleggiato con vento da nord.
Meteo in montagna
Correnti meridionali porteranno masse d'aria umida verso le Alpi.
Previsione 5 giorni
domenica
11/04/2021
5°
12°
lunedì
12/04/2021
2°
12°
martedì
13/04/2021
0°
12°
mercoledì
14/04/2021
-3°
15°
giovedì
15/04/2021
-5°
17°
© Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano